ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

I crediti d’imposta generati da false fatture costituiscono il profitto del reato

La Corte di Cassazione conferma il sequestro

/ Maria Francesca ARTUSI

Mercoledì, 9 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il tema della cessione di crediti di imposta legati ai bonus resta all’attenzione della giurisprudenza penale.
La sentenza n. 42012, depositata ieri dalla Cassazione, ha esaminato un procedimento relativo al reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti (art. 8 del DLgs. 74/2000) realizzato tramite un meccanismo fraudolento che utilizzava diverse società per abusare del regime di detrazioni fiscali introdotto allo scopo di favorire la ripresa economica nell’ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia (c.d. bonus edilizi, previsti dal DL 34/2020). I giudici di legittimità hanno, così, confermato il sequestro del profitto illecito derivante dalla creazione e successiva cessione a terzi di crediti di imposta inesistenti.

In particolare, a seguito dell’individuazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU