ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Durata dell’aumento dell’assegno unico in base al nucleo familiare

Dal 2023 strutturali gli aumenti previsti in favore dei nuclei con figli disabili

/ Elisa TOMBARI

Martedì, 6 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le misure previste in favore delle famiglie e della natalità, il Ddl. di bilancio 2023 apporta alcune modifiche al DLgs. 230/2021 istitutivo dell’assegno unico e universale. Le modifiche vanno in due direzioni: la prima, mira ad incrementare gli importi base dell’assegno unico per figli minori, modulando la durata di tale incremento in base alla numerosità del nucleo familiare, mentre la seconda è finalizzata a rendere strutturali gli incrementi già previsti per il 2022 dall’art. 38 del DL 73/2022 in favore dei figli maggiorenni disabili (si veda “Incrementati gli importi di assegno unico e universale per figli disabili” del 24 giugno 2022).

Dal 1° gennaio 2023, dunque, gli importi dell’assegno unico e universale previsto per i minori, come definiti in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU