Trasferimento d’azienda con procedure competitive nella composizione negoziata
Contraddittorio esteso anche a soggetti diversi dai creditori destinatari delle misure protettive
Nella composizione negoziata della crisi, il superamento dello squilibrio e la salvaguardia della continuità possono essere realizzati anche per via indiretta, attraverso il trasferimento del complesso aziendale o dei suoi rami (art. 12 comma 2 del DLgs. 14/2019).
Il negozio giuridico stipulato può beneficiare della deroga, a favore del cessionario, del principio della solidarietà per i debiti aziendali pregressi (art. 2560 comma 2 c.c.), purché l’atto sia preventivamente autorizzato dal giudice, verificata la sua funzionalità a garantire la prosecuzione dell’attività di impresa e il miglior soddisfacimento della pretesa creditoria.
Il tema del trasferimento d’azienda, oltre alla corretta definizione del perimetro di delibazione del giudice, pone due criticità di rilievo: l’individuazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41