ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nullo il contratto di somministrazione di manodopera schermato da appalto di servizi

Oggetto della sanzione penale per dichiarazione fraudolenta è ogni tipo di divergenza tra la realtà commerciale e la sua espressione documentale

/ Maria Francesca ARTUSI

Lunedì, 19 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Torna ricorrentemente all’attenzione della giurisprudenza penale il tema della configurabilità del reato di dichiarazione fraudolenta relativamente a fatture aventi ad oggetto prestazioni derivanti da contratto di somministrazione irregolare di manodopera, schermato da quello di appalto di servizi.

Si pensi al caso di una ditta che ha utilizzato le fatture emesse formalmente in relazione a prestazioni derivanti da contratto di appalto di servizi ai soli fini della determinazione del reddito di impresa, ma non per effettuare detrazioni ai fini IVA, in quanto i precisati documenti contabili sono stati emessi in regime di inversione contabile (c.d. reverse charge). Tale ipotesi è stata affrontata dalla sentenza n. 45114 della Cassazione, depositata lo scorso 28 novembre.

Va ricordato che fatture ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU