ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Rifinanziate le indennità per fermo pesca e call center

I relativi oneri sono a carico del Fondo sociale per occupazione e formazione

/ Giada GIANOLA

Mercoledì, 14 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il testo del Ddl. di bilancio 2023 prevede un incremento pari a 250 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2023 del Fondo sociale per occupazione e formazione di cui all’art. 18 comma 1 lett. a) del DL 185/2008 (conv. L. 2/2009). Tale incremento risulta finalizzato al rifinanziamento di una serie di misure a sostegno del reddito, tra cui quelle previste in caso di fermo pesca nonché quelle in favore dei lavoratori del settore dei call center.

Viene in particolare previsto che a valere su tale Fondo si provvede per l’anno 2023 nella misura di 30 milioni di euro al finanziamento dell’indennità onnicomprensiva, pari a 30 euro per l’anno 2023, per ciascun lavoratore dipendente da imprese adibite alla pesca marittima, compresi i soci lavoratori delle cooperative

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU