ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ritorno al passato per le perdite nelle fusioni

Prima sentenza di Cassazione del 2023 «rigida» sulla valutazione dei limiti posti dall’art. 172 del TUIR

/ Gianluca ODETTO

Martedì, 17 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza della Corte di Cassazione n. 1035 depositata ieri, 16 gennaio 2023, afferma che il riporto delle perdite nelle fusioni in assenza delle condizioni di vitalità contenute nell’art. 172 comma 7 del TUIR, legate ai parametri dei ricavi e delle spese per lavoro subordinato, nonché all’entità del patrimonio netto contabile, può essere operato dietro presentazione di interpello.

La sentenza, favorevole al Fisco così come il giudizio di secondo grado, precisa in primo luogo che il parametro delle spese per lavoro subordinato e dei relativi contributi (il cui importo deve essere superiore, nell’esercizio precedente a quello in cui la fusione è deliberata, al 40% della media dell’ultimo biennio) deve essere interpretato in modo letterale. Non è stato, quindi, accolto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU