Studi associati non assoggettati all’obbligo assicurativo INAIL
La Cassazione conferma l’insussistenza dell’obbligo di contribuzione INAIL in capo ad associazioni di professionisti
Nel nostro ordinamento non vige il principio dell’onnicomprensività della tutela antinfortunistica.
Di conseguenza, per scelta del legislatore, sussistono svariati casi di soggetti privi di tutela INAIL e ipotesi in cui è dubbia l’assoggettabilità all’obbligo di assicurazione INAIL. In proposito, è particolarmente discussa l’assoggettabilità o meno a tale obbligo assicurativo dei professionisti associati di studi professionali.
Punto di partenza di questa complessa materia è la normativa di cui al DPR 1124/65, noto come Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, che prevede, ai fini del riconoscimento della tutela antinfortunistica, la necessaria compresenza dei requisiti oggettivi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41