ACCEDI
Sabato, 15 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Studi associati non assoggettati all’obbligo assicurativo INAIL

/ Giulia CAPRA QUARELLI

Sabato, 4 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel nostro ordinamento non vige il principio dell’onnicomprensività della tutela antinfortunistica.
Di conseguenza, per scelta del legislatore, sussistono svariati casi di soggetti privi di tutela INAIL e ipotesi in cui è dubbia l’assoggettabilità all’obbligo di assicurazione INAIL. In proposito, è particolarmente discussa l’assoggettabilità o meno a tale obbligo assicurativo dei professionisti associati di studi professionali.

Punto di partenza di questa complessa materia è la normativa di cui al DPR 1124/65, noto come Testo unico delle disposizioni per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, che prevede, ai fini del riconoscimento della tutela antinfortunistica, la necessaria compresenza dei requisiti oggettivi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU