Nuova esdebitazione con effetti anche per le procedure ante Codice della crisi
Occorre guardare al momento della pronuncia del giudice
Il Codice della crisi non detta una regola di diritto transitorio con specifico riferimento all’istituto dell’esdebitazione, pur innovandone il contenuto (art. 278 ss. del DLgs. 14/2019), limitandosi a prevedere (art. 390 comma 2 del DLgs. 14/2019) l’ultrattività generica della legge fallimentare e della L. 3/2012 per le procedure concorsuali pendenti alla data di entrata in vigore del Codice (15 luglio 2022) e per le procedure aperte successivamente, ma in esito a procedimenti precedentemente pendenti.
Per stabilire se tale ultrattività si riferisca anche alla disciplina dell’esdebitazione contenuta nella previgente disciplina, per le procedure pendenti al 15 luglio 2022 o per quelle chiuse prima di tale data, occorre analizzare le caratteristiche dell’istituto
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41