ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Centrale la verifica dello squilibrio di carattere economico

L’equilibrio economico è essenziale per garantire la continuità aziendale

/ Fabrizio BAVA e Alain DEVALLE

Mercoledì, 22 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’assetto di un’impresa deve essere un grado di “rilevare eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario, rapportati alle specifiche caratteristiche dell’impresa e dell’attività imprenditoriale svolta dal debitore” (art. 3 comma 3 lett. a) del DLgs. n. 14/2019).

L’equilibrio economico è essenziale per garantire la continuità aziendale nel medio lungo termine e la capacità dell’impresa di “camminare sulle proprie gambe”, cioè di non ricorrere a un intervento da parte di terzi e/o soci dell’impresa.
In economia aziendale, l’impresa deve essere dotata della “competitività duratura nel tempo”, che comporta la capacità di remunerare adeguatamente i fattori produttivi e di generare flussi di cassa

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU