ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Inderogabili i requisiti per beneficiare della participation exemption

La conferma arriva dalla Cassazione, che non riconosce il beneficio per le partecipazioni iscritte nell’attivo circolante

/ Salvatore SANNA

Mercoledì, 22 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 87 del TUIR prevede un regime fiscale di esenzione per il realizzo di partecipazioni aventi specifiche caratteristiche (c.d. participation exemption o pex). Per i soggetti IRES, tale esenzione è pari al 95% della plusvalenza realizzata.

La ratio della disciplina è quella di eliminare la doppia imposizione economica attraverso il meccanismo dell’esenzione, in luogo del più complesso metodo del credito di imposta in uso nel regime fiscale previgente alla riforma attuata tramite il DLgs. n. 344/2003.

Il regime di esclusione dall’imposizione dei dividendi non rappresenta una soluzione integrale per evitare la doppia imposizione economica. Gli utili non distribuiti (e gli utili futuri), infatti, riflettendosi evidentemente nel prezzo di cessione della partecipazione, rischierebbero ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU