ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Conciliazione agevolata estesa agli enti territoriali

Potranno applicare anche le norme per la rinuncia agevolata in Cassazione e per la regolarizzazione delle rate da adesione e istituti simili

/ Caterina MONTELEONE

Mercoledì, 22 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Ddl. di conversione del decreto “Milleproroghe”, su cui il Governo ha posto ieri la questione di fiducia – che verrà votata oggi alla Camera –, estende anche agli enti locali la facoltà di applicare alcuni istituti introdotti con la L. 197/2022.

Al riguardo, si consideri che l’art. 1 comma 205 della L. 197/2022 ha previsto la facoltà per gli enti locali di deliberare entro il 31 marzo 2023 l’applicazione delle disposizioni contenute nell’art. 1 commi da 186 a 204 della L. 197/2022, che contengono la disciplina della definizione delle liti tributarie pendenti al 1° gennaio 2023 dinanzi alle Corti di Giustizia tributaria di primo e di secondo grado, e dinanzi alla Corte di Cassazione, in cui è parte l’Agenzia delle Entrate o l’Agenzia delle Dogane

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU