Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Le deleghe limitano la responsabilità penale tributaria

La GdF chiarisce alcuni profili della responsabilità penale tributaria nelle società alla luce della giurisprudenza di legittimità

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 30 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra i quesiti rivolti alla GdF durante la videoconferenza del 26 gennaio 2023, due attengono alle contestazioni di reati tributari commessi in contesti societari.
Il primo, in particolare, chiede se la GdF, nello svolgimento delle proprie verifiche, valuti o meno la presenza di amministratori con deleghe.

Si osserva, quindi, come, al fine di individuare compiutamente i responsabili degli illeciti da segnalare all’Autorità giudiziaria, i militari della GdF procedano ad un attento esame di tutti gli elementi acquisiti nel corso delle attività investigative. Si tiene, quindi, conto del fatto che – alla luce del principio costituzionale della “personalità” della responsabilità penale – il legislatore penale tributario abbia ascritto le condotte delittuose in capo a soggetti specifici, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU