Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / IAS

Per le promesse di pagamento in criptovaluta si guarda allo IAS 37

Lo IASB si è orientato per qualificare le criptovalute quali beni immateriali oppure quali elementi dell’attivo circolante

/ Andrea ALBERTI

Lunedì, 30 gennaio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disciplina fiscale degli accantonamenti, per i soggetti IAS-adopter, è guidata dall’analisi del grado di incertezza (nel quantum e nel quando) della passività iscritta a fronte dell’obbligazione riconosciuta in capo alla società (si veda “Accantonamenti IAS guidati dal grado di incertezza della passività” del 13 gennaio 2023).

La declinazione concreta di tale principio evidenzia caratteri di particolare interesse nel caso in cui il soggetto si obblighi a remunerare un servizio ricevuto o un bene acquisito, in data futura, con un pagamento in natura. La casistica, nota da tempo per i committenti che si impegnavano a remunerare i fornitori con la cessione (tipicamente a lavori eseguiti) di un bene (es. una porzione di un complesso immobiliare) a fronte del servizio ricevuto,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU