ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

I sindaci ineleggibili devono restituire i compensi

Il contratto concluso con la società è nullo

/ Maurizio MEOLI

Giovedì, 9 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Milano, in una sentenza del 14 luglio scorso, fornisce importanti precisazioni sulle conseguenze cui vanno incontro i commercialisti nel caso in cui dovessero accettare la nomina a sindaci di società rispetto alle quali si trovino in una posizione di “ineleggibilità”.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 2399 comma 1 lett. c) c.c., non possono essere eletti alla carica di sindaco e, se eletti, decadono dall’ufficio, “coloro che sono legati alla società o alle società da questa controllate o alle società che la controllano o a quelle sottoposte a comune controllo da un rapporto di lavoro o da un rapporto continuativo di consulenza o di prestazione d’opera retribuita, ovvero da altri rapporti di natura patrimoniale che ne compromettano l’indipendenza”. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU