Passaggio al forfetario senza opzione nel quadro VO del modello IVA 2023
Nel rigo VA14 si indica che è l’ultima dichiarazione presentata prima dell’adesione al regime speciale
In ragione dell’incremento dell’ammontare della soglia di accesso al regime forfetario (art. 1 comma 54 della L. 190/2014), si è ampliata la platea di soggetti passivi che aderiscono a tale regime per l’anno d’imposta 2023, mentre nel 2022 rientravano ancora nel regime IVA ordinario.
I soggetti passivi in questione sono, in linea generale, tenuti a presentare la dichiarazione IVA per il 2022, oltre ad effettuare ancora la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche per il quarto trimestre 2022.
I due adempimenti possono essere “unificati” se il soggetto passivo presenta la dichiarazione IVA entro il 28 febbraio e compila il quadro VP con i dati LIPE dell’ultimo trimestre dell’anno.
Per coloro che aderiscono al regime forfetario, è previsto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41