ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Avviate le procedure di infrazione Ue su reddito di cittadinanza e assegno unico

Rdc non ritenuto in linea con il diritto Ue su libera circolazione dei lavoratori, diritti dei cittadini, soggiornanti di lungo periodo e protezione internazionale

/ REDAZIONE

Giovedì, 16 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Commissione europea ha deciso di avviare due procedure di infrazione, inviando lettere di costituzione in mora all’Italia, in merito alla disciplina sul reddito di cittadinanza e sull’assegno unico universale.

Secondo la Commissione, il reddito di cittadinanza (Rdc), disciplinato dal DL 4/2019, non è in linea con il diritto Ue in materia di libera circolazione dei lavoratori, diritti dei cittadini, soggiornanti di lungo periodo e protezione internazionale.
Una delle condizioni per accedere al Rdc è di aver soggiornato nel Paese per 10 anni, di cui due consecutivi, prima di poter presentare la richiesta.

Tuttavia, spiega la Commissione, tenuto conto del regolamento Ue 492/2011 e della direttiva 2004/38/Ce, le prestazioni di sicurezza sociale come questa dovrebbero essere pienamente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU