ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definizioni della legge di bilancio 2023 con incoerenze

Il CNDCEC ha pubblicato un documento in cui evidenzia alcune criticità: controlli formali esclusi così come i bonari decaduti al 1° gennaio

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 23 febbraio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri il CNDCEC ha pubblicato un documento in cui vengono messe in risalto alcune incoerenze caratterizzanti le definizioni della L. 197/2022.
In effetti, alcune fattispecie non possono fruire di alcuna definizione e ciò, anche a livello sistematico, sembra davvero privo di giustificazione.

Una prima casistica riguarda gli avvisi bonari da controllo formale della dichiarazione (art. 36-ter del DPR 600/73).
Le violazioni emergenti dal controllo formale possono essere oggetto di ravvedimento speciale, ma non possono essere definite se c’è già stato l’avviso bonario, in quanto la definizione degli avvisi bonari riguarda solo la liquidazione automatica delle dichiarazioni e le liquidazioni IVA periodiche.
È quindi auspicabile che si intervenga a livello legislativo per far sì che anche gli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU