ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Concordato semplificato senza procedura competitiva

La cessione d’azienda o di specifici beni avviene alle migliori condizioni sul mercato

/ Saverio MANCINELLI

Giovedì, 16 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il concordato semplificato, previsto dall’art. 25-sexies del DLgs 14/2019 (CCII), è utilizzabile esclusivamente dal debitore che ha intrapreso il percorso della composizione negoziata, purché la relazione finale dell’esperto indichi esplicitamente che le trattative, svolte secondo correttezza e buona fede, non hanno avuto esito positivo e non è stato possibile raggiungere alcun accordo con i creditori. Ciò determina un rovesciamento della finalità (dal risanamento dell’impresa alla liquidazione del patrimonio) e l’imprenditore, anche al fine di evitare la liquidazione giudiziale, può indirizzarsi verso la procedura minore semplificata.

Il concordato semplificato è soltanto liquidatorio (l’art. 25-sexies del CCII è rubricato “Concordato semplificato per la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU