ACCEDI
Sabato, 23 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Può bastare l’impugnazione di un bilancio e non dei successivi

La Corte d’Appello di Napoli torna ad affrontare la questione della necessità o meno di agire anche contro i bilanci successivi a quello già impugnato

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 11 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Una recente sentenza della Corte d’Appello di Napoli, la n. 813 del 23 febbraio scorso, riporta al centro dell’attenzione la corretta interpretazione dell’art. 2434-bis comma 1 c.c., ai sensi del quale “le azioni previste dagli artt. 2377 e 2379 non possono essere proposte nei confronti delle deliberazioni di approvazione del bilancio dopo che è avvenuta l’approvazione del bilancio dell’esercizio successivo”.
Per i giudici napoletani, la riportata previsione normativa non prevede l’“improcedibilità” (o più correttamente) la sopravvenuta inammissibilità dell’azione tesa a ottenere l’annullamento di un bilancio già impugnato, per sopravvenuto difetto di interesse ad agire, in esito all’approvazione del bilancio relativo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU