L’INPS semplifica il servizio di domanda di NASpI
Con il messaggio n. 1488 pubblicato ieri, con riferimento al progetto “Reingegnerizzazione della NASpI e DIS-COLL”, l’INPS comunica il rilascio in via sperimentale del nuovo servizio di domanda per l’accesso alla NASpI.
Si potrà accedere alla domanda direttamente sul sito dell’INPS, autenticandosi con SPID almeno di livello 2, carta nazionale dei servizi o carta di identità elettronica.
Tra le varie semplificazioni, il nuovo servizio permette di compilare il modulo di domanda della prestazione NASpI tramite l’esemplificazione dei dati da inserire e la precompilazione delle informazioni relative alla propria posizione già in possesso dell’Istituto. Ulteriori evoluzioni rispetto alla versione precedentemente rilasciata in agosto 2022 riguardano:
- la separazione dei dati anagrafici da quelli dell’ultimo rapporto di lavoro;
- l’aggiunta di una serie di controlli automatici svolti in modalità sincrona sulla base dei dati disponibili all’Istituto;
- l’aggiunta di una nuova schermata di “Avvisi” all’utente che, in base all’esito dei controlli automatici e alle dichiarazioni rese dall’assicurato all’interno della domanda, evidenzia eventuali criticità che possono incidere sul riconoscimento dell’indennità.
Il nuovo servizio, aggiunge l’INPS, coesisterà temporaneamente con quello attualmente in essere, che resterà attivo e accessibile per tutta la durata del periodo di sperimentazione. Una volta terminata la sperimentazione, il nuovo servizio sarà la modalità esclusiva di presentazione della domanda per il cittadino e il Contact Center.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41