ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Successioni e donazioni con effetti sull’affrancamento di quote o azioni di OICR

La legge di bilancio 2023 consente di considerare realizzati i redditi maturati al 31 dicembre 2022 pagando un’imposta sostitutiva del 14%

/ Stefania BARSALINI

Venerdì, 12 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di bilancio 2023 ha introdotto la possibilità di considerare “realizzati” i redditi di capitale ex art. 44 comma 1 lett. g) del TUIR e i redditi diversi ex art. 67 comma 1 lett. c-ter) del TUIR derivanti dalla cessione o dal rimborso di quote o azioni di OICR, a condizione che, su opzione del contribuente da esercitare entro il 30 giugno 2023, sia assoggettata a imposta sostitutiva delle imposte sui redditi, con l’aliquota del 14%, la differenza tra il valore delle quote o azioni alla data del 31 dicembre 2022 e il costo o valore di acquisto o di sottoscrizione.
In tal modo, si sostituisce il costo medio ponderato delle quote o azioni di OICR detenute con il valore delle medesime al 31 dicembre 2022.

L’opzione per l’affrancamento dei maggiori valori degli ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU