ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Minimale contributivo nel settore edile

/ Giada GIANOLA

Giovedì, 25 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

In applicazione dei principi generali sul riferimento alla retribuzione risultante dalla contrattazione collettiva per assolvere alla contribuzione previdenziale e assistenziale di cui all’art. 1 comma 1 del DL 338/89, conv. L. 389/89, per il settore edile esiste una specifica norma, l’art. 29 del DL 244/95, conv. L. 341/95, che impone il c.d. minimale contributivo.

Tale disposizione precisa infatti che per i datori di lavoro individuati dai codici ISTAT 1991, dal 45.1 al 45.45.2, la retribuzione da prendere a riferimento per il calcolo dei contributi è quella commisurata a un numero di ore settimanali non inferiore all’orario di lavoro normale stabilito dai contratti collettivi nazionali stipulati dalle organizzazioni sindacali più rappresentative su base nazionale e dai relativi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU