Assunzioni congiunte per far fronte ai picchi lavorativi in agricoltura
Questo tipo di assunzioni può essere utile alle imprese anche per fronteggiare le difficoltà di reperire personale
L’attività agricola è connotata da una forte stagionalità con picchi di lavoro in determinati periodi dell’anno, da cui consegue la necessità per le imprese di assumere in questi mesi un maggior numero di lavoratori.
Proprio per far fronte a tali esigenze, la normativa ha previsto una disciplina specifica per gli operai agricoli assunti con contratto a tempo determinato (fattispecie contrattuale più diffusa nel settore agricolo in quanto permette una maggiore flessibilità nell’organizzazione del lavoro), i quali sono esclusi dall’ambito di applicazione del DLgs. 81/2015 (art. 29 comma 1). Per gli impiegati, invece, trova applicazione la disciplina generale.
Ad esempio, gli operai possono essere assunti a tempo determinato per l’esecuzione di lavori di breve durata ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41