Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 30 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Silenzio-rifiuto dopo 90 giorni anche per i tributi locali

/ Caterina MONTELEONE

Martedì, 6 giugno 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Può capitare che un contribuente si renda conto di aver erroneamente pagato un importo a titolo di IMU maggiore di quello dovuto e ne chieda il rimborso.
Al riguardo si consideri che, dal 1° gennaio 2020, la disciplina dell’IMU è contenuta nell’art. 1 commi da 738 a 775 della L. 160/2019, la quale al comma 776 stabilisce che “Per tutto quanto non previsto dalle disposizioni di cui ai commi da 738 a 775, si applicano i commi da 161 a 169 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296”.

Mancando un’apposita disposizione nella L. 160/2019, il rimborso dell’IMU è disciplinato dall’art. 1 comma 164 della L. 296/2006, secondo cui “Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU