Rottamazione dei ruoli anche per gli enti territoriali
La definizione agevolata va introdotta con delibera entro fine luglio
Una delle novità introdotte in sede di conversione del DL 34/2023 (c.d. DL “Bollette”) riguarda la possibilità, per gli enti territoriali che non si sono avvalsi dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, di introdurre la rottamazione dei ruoli (art. 1 commi 231 e seguenti della L. 197/2022) e/o lo stralcio automatico dei ruoli sino a 1.000 euro (art. 1 commi 227 e 229-bis della L. 197/2022).
Dal punto di vista soggettivo, la nozione utilizzata dall’art. 17-bis del DL 34/2023 convertito è ampia, ragion per cui dovrebbero essere ricompresi tutti gli enti locali, quali le Regioni e i Comuni.
Rimangono escluse, ad esempio, le casse di previdenza professionale che riscuotono con forme diverse dal ruolo. Si ricorda che le altre casse di previdenza (quelle che si avvalgono della
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41