ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Fallibile l’impresa agricola esercente attività agrituristica

L’attività «per connessione» deve essere coerente con l’attività essenziale

/ Antonio NICOTRA

Giovedì, 27 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con ordinanza n. 4790/2023, la Cassazione è ritornata a esaminare il tema della fallibilità delle imprese agricole, esercenti anche attività agrituristica.
Si ricorda, a tal proposito, che l’art. 2135 c.c. distingue le attività agricole in “essenziali” (comma 1 e poi comma 2) e “per connessione” (comma 3). In particolare, si intendono “connesse” le attività, esercitate dal medesimo imprenditore agricolo e dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l’utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell’azienda normalmente impiegate nell’attività agricola, ivi comprese le attività di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione e ospitalità come definite dalla legge.

In ordine alle attività ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU