Subentro proporzionale da adattare per le nuove scissioni mediante scorporo
La società scissa attribuisce certamente alla società beneficiaria una parte del proprio patrimonio netto contabile, ma al tempo stesso lo mantiene integro
Il criterio generale di subentro nelle posizioni soggettive della società scissa, tracciato dal comma 4 dell’art. 173 del TUIR, è quello della proporzionalità ai patrimoni netti contabili di scissione, salvo per quelle posizioni soggettive che risultano connesse specificamente o per insiemi a determinati elementi del patrimonio scisso.
Il criterio di proporzionalità implica che, fatto 100 di patrimonio netto contabile della società scissa, se a una società beneficiaria viene trasferita una quota di quel patrimonio netto contabile pari a 30 e ad un’altra società beneficiaria viene trasferita la restante quota di 70 di quel patrimonio netto contabile, la prima società beneficiaria subentra nelle posizioni soggettive della scissa in misura pari al 30% dell’ammontare di ciascuna ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41