Premio di maggioranza non sempre applicabile
Ammesso nell’ambito di normali relazioni sociali, quando è contemplato nelle trattative in presenza di ulteriori offerte di acquisto
Il Tribunale di Bologna, nella sentenza n. 560/2023, dopo aver ricapitolato le principali indicazioni della giurisprudenza di legittimità in materia di conflitto di interessi e abuso di maggioranza, fornisce interessanti precisazioni sulla cessione di partecipazioni di controllo con premio di maggioranza.
In relazione al conflitto di interessi ex art. 2373 c.c., innanzitutto, alla luce delle precisazioni rese dalla Cassazione n. 27387/2005, si sottolinea come debba essere valutato con riferimento non già a confliggenti interessi dei soci, bensì a un eventuale contrasto tra l’interesse del socio e l’interesse sociale inteso come l’insieme degli interessi riconducibili al contratto di società e che concernono: la produzione del lucro, la massimizzazione del profitto sociale (ossia
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41