ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Pausa estiva per accertamenti esecutivi ma non per le cartelle di pagamento

Acquiescenza e definizione al terzo delle sanzioni con sospensione feriale

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 20 luglio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sospensione feriale dei termini processuali, dal 1° agosto al 31 agosto di ogni anno, pone problematiche anche per il pagamento delle somme intimate mediante atto impositivo.

Occorre in primo luogo rammentare che la sospensione feriale non opera per i pagamenti di imposte, in special modo per il pagamento di somme derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di liquidazione, avvisi di accertamento non esecutivi (emessi ad esempio per la determinazione di un maggior valore ai fini dell’imposta di registro) e avvisi di recupero dei crediti di imposta.

Lo stesso vale per gli atti di riscossione c.d. avanzata, come fermi di beni mobili registrati, comunicazioni di ipoteche e intimazioni ad adempiere (in questo caso, peraltro, sospendere i termini di pagamento non servirebbe a nulla, considerato

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU