La detrazione start up innovative in «de minimis» eccedente diventa credito d’imposta
La proposta di legge approvata ieri dalla Camera interviene sulle agevolazioni agli investimenti
La Camera ha approvato ieri la proposta di legge recante disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start up e delle piccole e medie imprese innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti (A.C. 107) e dell’abbinata proposta di legge (A.C. 1061). Il provvedimento passa ora all’esame dell’altro ramo del Parlamento.
La proposta di legge (A.C. 107) interviene su alcune agevolazioni fiscali in favore delle start up e delle PMI innovative (artt. da 1 a 3), nonché sui requisiti di capitale delle società di investimento semplice (art. 4).
In particolare, l’art. 1 contiene le definizioni rilevanti di start up innovativa e di PMI innovativa, rinviando alla disciplina vigente e, nello specifico, alle previsioni di cui all’art. 25 del DL 18 ottobre
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41