Ancora dubbi sui compensi per «particolari cariche»
Non è chiaro se le relative attività debbano essere o meno estranee a quelle di amministrazione
Nell’ambito delle spa, l’art. 2389 comma 1 c.c. dispone che il compenso dei componenti dell’organo di amministrazione sia stabilito dallo statuto oppure dall’assemblea. Ai sensi del successivo comma 3, inoltre, la rimunerazione degli amministratori investiti di “particolari cariche” in conformità dello statuto è stabilita dal CdA, sentito il parere del Collegio sindacale; laddove lo statuto lo preveda, poi, l’assemblea può determinare un importo complessivo per remunerare tutti gli amministratori, compresi quelli investiti di “particolari cariche”.
Si tratta di una norma che, nel tempo, ha sollevato diversi dubbi, sia in ordine alla suddivisione, tra gli organi societari, delle competenze nella determinazione dei compensi in considerazione,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41