Cooperative con controlli complessi
La disciplina è caratterizzata da rinvii e da norme non aggiornate
La nota del MIMIT 5 luglio 2023 n. 221466 (si veda “Le srl e le cooperative srl possono scegliere il tipo di controllo” del 12 luglio) offre lo spunto per ricapitolare il complesso sistema dei controlli nelle cooperative.
Ai sensi dell’art. 2519 c.c., alle società cooperative, per quanto non previsto dagli artt. da 2511 a 2545-octiesdecies c.c., si applicano in quanto compatibili le disposizioni sulla spa. L’atto costitutivo può prevedere che trovino applicazione, in quanto compatibili, le norme sulla srl nelle cooperative con un numero di soci cooperatori inferiore a venti ovvero con un attivo dello Stato patrimoniale non superiore a un milione di euro (peraltro, ai sensi dell’art. 2522 comma 2 c.c., può essere costituita una società cooperativa da almeno tre soci
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41