Somministrazione su base internazionale con dubbi sul datore «effettivo»
Da chiarire se rileva a questi fini l’agenzia di somministrazione o l’utilizzatore
Nella risposta a interpello n. 386 di ieri, 13 luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate esamina il trattamento fiscale dei lavoratori assunti, su base internazionale, mediante agenzie di somministrazione.
Il caso è quello di una società di intermediazione bulgara, autorizzata a operare anche in altri Stati, tra i quali l’Italia, impiegando lavoratori residenti in Italia.
Tali lavoratori sono assunti in Bulgaria con contratto, remunerazione, contribuzione previdenziale e ritenute fiscali della legislazione locale.
La problematica concerne il trattamento impositivo dei redditi che i lavoratori, fiscalmente residenti in Italia, ricevono da parte della società stabilita in Bulgaria, a fronte delle prestazioni rese in somministrazione presso aziende italiane (le quali, a loro volta, potrebbero ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41