ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Trasferimento in Francia con esenzione sul «premio di impatrio»

Il calcolo della quota detassata favorisce i trasferimenti di personale ad alta qualificazione

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 2 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se l’attenzione dei professionisti italiani si rivolge, comprensibilmente, alle agevolazioni per l’impatrio di lavoratori dall’estero, attualmente contenute nell’art. 16 del DLgs. 147/2015, è pur vero che sono innumerevoli i casi di persone che dall’Italia si trasferiscono all’estero per ragioni lavorative e che, proprio per questo, possono fruire dei benefici per i lavoratori impatriati previsti dai singoli ordinamenti esteri.

Facendo ad esempio riferimento al caso francese, le agevolazioni sono regolate dall’art. 155 B del Code général des impôts (rubricato Dispositions applicables aux impatriés), con un sistema articolato di riduzioni del carico impositivo.
Sotto il profilo soggettivo, le agevolazioni si applicano ai dipendenti e al personale direttivo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU