ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Le imprese insistono sull’applicazione restrittiva dell’equo compenso

Il 12 settembre confronto tra Governo e associazioni datoriali. Ci sarà anche il Consiglio nazionale dei commercialisti

/ Savino GALLO

Mercoledì, 6 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

A poco meno di cinque mesi dall’approvazione definitiva della legge 49/2023, si riapre il fronte dell’equo compenso per le prestazioni professionali. Dopo aver scritto una lettera al Governo, in cui si denunciavano “rilevanti distorsioni applicative” e il rischio di “aumenti paradossali e indiscriminati di tutti i compensi professionali”, le principali associazioni datoriali, bancarie e assicurative (Abi, Assonime, Confindustria, Confcooperative e Ania) hanno chiesto e ottenuto un incontro ai rappresentanti dell’Esecutivo.

La riunione si terrà il prossimo 12 settembre, presso il Ministero della Giustizia, alla presenza, tra gli altri, dei rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e, presumibilmente, servirà alle associazioni delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU