ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Aliquota IVA più alta con possibile rimborso dell’Erario

La Corte di Giustizia ha esaminato un caso in cui la restituzione civilistica aveva un termine di prescrizione inferiore

/ Emanuele GRECO

Venerdì, 8 settembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Giustizia dell’Ue, con la sentenza di ieri relativa alla causa C-453/22, ha affermato che il cessionario di un’operazione per la quale è stata applicata un’aliquota più elevata può richiedere il rimborso della maggiore IVA direttamente nei confronti dell’Erario, laddove non possa più ottenere la restituzione da parte del cedente a causa della prescrizione prevista dal diritto nazionale.
La possibilità del rimborso presuppone, secondo i principi costanti del diritto unionale, che al soggetto passivo non possa essere addebitato alcun tipo di frode o di abuso nei confronti dell’Erario.

Fin da subito, appare opportuno evidenziare che le conclusioni della Corte Ue non esplicano effetti immediati a livello nazionale, laddove il termine di prescrizione per l’indebito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU