Variazioni di coltura rilevanti per il reddito agrario e dominicale
Serve una denuncia all’ufficio del Territorio presso le Entrate, salvo vi sia stata una dichiarazione sull’uso del suolo per avere contributi europei
Tra le disposizioni rilevanti per i redditi agrari, la legge delega di riforma fiscale prevede, all’art. 5 comma 1 lett. b) n. 3 della L. 111/2023, “l’introduzione di procedimenti, anche digitali, che consentano, senza oneri aggiuntivi per i possessori e i conduttori dei terreni agricoli, di aggiornare, entro il 31 dicembre di ogni anno, le qualità e le classi di coltura indicate nel catasto con quelle effettivamente praticate”.
A tal proposito, si deve ricordare che le variazioni delle qualità di coltura indicate in Catasto incidono sulla determinazione dei redditi dominicali ed agrari.
In particolare, ai sensi dell’art. 29 del TUIR (richiamato dal successivo art. 34 comma 3), danno luogo a variazioni del reddito dominicale e agrario:
- in aumento, la sostituzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41