ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Recupero edilizio su parti comuni «assorbito» dal bonus combinato sisma-eco

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Venerdì, 27 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riguardo alla detrazione spettante per gli interventi combinati di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico (c.d. “bonus combinato sisma-eco”) di cui al comma 2-quater.1 dell’art. 14 del DL 63/2013, effettuati sulle parti comuni degli edifici, condominiali e non, composti da più unità immobiliari, non sono molti i chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria.

Ai sensi del citato comma 2-quater.1 è possibile optare per l’applicazione del c.d. “bonus combinato sisma-eco” riferito alle spese complessivamente sostenute sia per l’isolamento termico, sia per la riduzione del rischio sismico, in alternativa all’applicazione separata:
- dell’ecobonus 70-75% di cui al comma 2-quater dell’art. 14 del DL ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU