ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Illegittimo ogni comportamento stressogeno

/ Giada GIANOLA

Sabato, 28 ottobre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’offesa a interessi del lavoratore tutelati costituzionalmente, come l’integrità psico-fisica, la dignità, l’identità personale, la partecipazione alla vita sociale o alla vita politica, devono trovare adeguata protezione attraverso il risarcimento del danno, al di là della qualificazione della condotta datoriale come mobbing o straining.

La giurisprudenza è ormai consolidata in tal senso, ritenendo che al fatto illecito ex art. 2087 c.c. produttivo di un danno a beni del lavoratore protetti dalla Costituzione debba sempre conseguire un’idonea reazione in termini risarcitori, anche quando lo stesso si realizzi con un’unica azione nociva.
In questo caso si parla di straining, definibile come una forma attenuata di mobbing nella quale non si riscontra il carattere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU