ACCEDI
Martedì, 14 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Accertamento incidentale del reato con poca rilevanza per i proventi illeciti

/ Rebecca AMATO

Giovedì, 2 novembre 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel sistema tributario domestico vengono tassati i proventi conseguiti mediante lo svolgimento di un’attività sia lecita che illecita.
Con l’art. 14 comma 4 della L. 537/93, infatti, il legislatore ha per la prima volta inteso tassare la ricchezza derivante da fatti, atti o attività qualificabili come illecito civile, penale o amministrativo.

Sull’argomento uno degli aspetti di rilievo attiene al rapporto che si innesta tra l’illecito, in particolar modo quello penale, e l’accertamento del provento e/o della nuova ricchezza da sottoporre a imposizione rimesso al vaglio del giudice tributario.

Al riguardo l’art. 14 comma 4 secondo periodo della L. 537/93 si limita a stabilire che per i pubblici ufficiali (di qualsiasi categoria) è fatto obbligo di denuncia ex ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU