ACCEDI
Martedì, 25 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Compenso dell’advisor privilegiato e non prededucibile nella liquidazione controllata

Criteri e limiti per la determinazione del compenso dell’advisor del debitore

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Sabato, 6 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’analisi congiunta di tre recenti sentenze di apertura di procedure di liquidazione controllata del sovraindebitato presentate ai sensi degli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, CCII) può rivelarsi uno strumento utile al fine di provare a delineare, nell’ambito della nuova composizione delle crisi da sovraindebitamento, i delicati contorni della disciplina, implicitamente desumibile dal riformato impianto normativo rappresentato dal citato DLgs. 14/2019, come modificato dal primo e dal secondo correttivo, in materia di compenso degli advisor che hanno assistito il debitore nella redazione e deposito del ricorso per l’apertura della procedura liquidatoria minore.

In primo luogo, occorre evidenziare il principio espresso dalla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU