Per l’indennità di discontinuità nello spettacolo istanza solo on line
L’INPS ha dato le istruzioni amministrative e reso disponibile la domanda dal 15 gennaio
L’INPS, con la circolare n. 2, pubblicata lo scorso 3 gennaio, ha fornito istruzioni amministrative relative all’indennità di discontinuità, introdotta con il DLgs. 175/2023, a decorrere dal 1° gennaio 2024, a favore dei lavoratori autonomi e subordinati iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo (FPLS), nonché indicazioni amministrative riguardanti il regime contributivo previsto dallo stesso decreto (si veda “Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo entro il 30 marzo” del 4 gennaio 2024).
Viene innanzitutto ricordato che, ai sensi dell’art. 1 del DLgs. 175/2023, sono destinatari della misura i lavoratori iscritti al FPLS con:
- un rapporto di lavoro autonomo, compresi i co.co.co.;
- un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41