ACCEDI
Sabato, 19 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Per l’indennità di discontinuità nello spettacolo istanza solo on line

L’INPS ha dato le istruzioni amministrative e reso disponibile la domanda dal 15 gennaio

/ Giulia CAPRA QUARELLI

Giovedì, 18 gennaio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’INPS, con la circolare n. 2, pubblicata lo scorso 3 gennaio, ha fornito istruzioni amministrative relative all’indennità di discontinuità, introdotta con il DLgs. 175/2023, a decorrere dal 1° gennaio 2024, a favore dei lavoratori autonomi e subordinati iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo (FPLS), nonché indicazioni amministrative riguardanti il regime contributivo previsto dallo stesso decreto (si veda “Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo entro il 30 marzo” del 4 gennaio 2024).

Viene innanzitutto ricordato che, ai sensi dell’art. 1 del DLgs. 175/2023, sono destinatari della misura i lavoratori iscritti al FPLS con:
- un rapporto di lavoro autonomo, compresi i co.co.co.;
- un rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU