ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Urge un ripensamento sull’obbligo di superbonus per interventi antisismici

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Martedì, 5 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con riguardo alle detrazioni spettanti in relazione all’esecuzione di interventi volti alla riduzione del rischio sismico, l’Agenzia delle Entrate ha più volte ribadito che un beneficiario, che può fruire su quegli interventi del superbonus, ai sensi del comma 4 dell’art. 119 del DL 34/2020, non può scegliere di avvalersi del “normalesismabonus di cui all’art. 16 comma 1-bis e seguenti del DL 63/2013.

In particolare, nelle circolari 25 luglio 2022 n. 28 (p. 54) e 25 giugno 2021 n. 7 è stato affermato che “per spese sostenute (...) per gli interventi di riduzione del rischio sismico effettuati dalle persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte o professione, su edifici residenziali, o su edifici non residenziali che ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU