Contribuzione artigiani e commercianti con sensibile aumento dei valori reddituali
Fornite dall’INPS le istruzioni per il calcolo e il versamento dei contributi dovuti per il 2024
Con la circolare n. 33 pubblicata ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni per il calcolo e il versamento dei contributi dovuti per quest’anno dagli iscritti alle Gestioni speciali artigiani ed commercianti, indicando con l’occasione le aliquote e gli importi reddituali (massimale e minimale di reddito) da utilizzare.
Per quanto concerne le aliquote contributive applicabili per il 2024, l’INPS conferma il valore dell’aliquota base già raggiunto nel 2018 ai sensi dell’art. 24 comma 22 del DL 201/2011, fissato al 24%, e soggetto a specifici incrementi o riduzioni.
In particolare, per i soli iscritti alla Gestione commercianti va sommata l’aliquota aggiuntiva ex art. 5 del DLgs. 207/96, prevista ai fini dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41