ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Contribuzione artigiani e commercianti con sensibile aumento dei valori reddituali

Fornite dall’INPS le istruzioni per il calcolo e il versamento dei contributi dovuti per il 2024

/ Luca MAMONE

Giovedì, 8 febbraio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la circolare n. 33 pubblicata ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni per il calcolo e il versamento dei contributi dovuti per quest’anno dagli iscritti alle Gestioni speciali artigiani ed commercianti, indicando con l’occasione le aliquote e gli importi reddituali (massimale e minimale di reddito) da utilizzare.

Per quanto concerne le aliquote contributive applicabili per il 2024, l’INPS conferma il valore dell’aliquota base già raggiunto nel 2018 ai sensi dell’art. 24 comma 22 del DL 201/2011, fissato al 24%, e soggetto a specifici incrementi o riduzioni.

In particolare, per i soli iscritti alla Gestione commercianti va sommata l’aliquota aggiuntiva ex art. 5 del DLgs. 207/96, prevista ai fini dell’indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU