ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Disciplina contabile e fiscale da coordinare per i dividendi black list affrancati

È necessario tenere presente la data in cui le differenze su cambio relative agli utili affrancati rilevano fiscalmente

/ Sara BERNARDI e Salvatore SANNA

Lunedì, 8 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Riguardo alla redazione del bilancio 2023, in presenza di dividendi “black list” affrancati, si deve coordinare la disciplina contabile di rilevazione del documento OIC 21 con quella fiscale relativa al regime di affrancamento degli utili e riserve di utili c.d. black list (art. 1 commi 87-95 della L. 197/2022), le cui norme attuative sono state adottate con il DM 26 giugno 2023.

Questo regime prevede, in sintesi, l’integrale esclusione dalla formazione del reddito degli utili (e riserve di utili) non ancora distribuiti alla data del 1° gennaio 2023 derivanti da soggetti direttamente o indirettamente partecipati residenti in Stati o territori a regime fiscale privilegiato, con assoggettamento degli stessi a imposizione sostitutiva. Il regime opzionale è stato finalizzato ad ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU