ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Ragionevole l’attuale sistema di non punibilità penale tributaria

Per la non punibilità della dichiarazione fraudolenta mediante uso di documenti falsi non può bastare l’accertamento con adesione

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 8 aprile 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Cassazione, nella sentenza n. 12220/2024, ha precisato che il vigente sistema della non punibilità dei reati tributari disegnato dal DLgs. 74/2000 non può considerarsi in contrasto con i principi costituzionali e che ai fini della non punibilità del reato di dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di documenti falsi (art. 2 del DLgs. 74/2000) occorre tenere distinto il ravvedimento operoso, espressamente contemplato dal legislatore, dal mero accertamento con adesione.

In particolare, la decisione in commento sottolinea come il DLgs. 74/2000 preveda:
- con riferimento a reati sanzionati meno rigorosamente – ovvero quelli di cui agli artt. 10-bis, 10-ter e 10-quater comma 1 – la non punibilità a condizione che l’estinzione dei debiti tributari, comprese sanzioni amministrative e interessi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU