ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

La somministrazione non autorizzata ritorna nel penale

Inasprite le pene per la somministrazione finalizzata a eludere norme inderogabili a tutela del lavoratore

/ Mario PAGANO

Venerdì, 8 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 19/2024, recante ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR, interviene in modo rilevante anche sull’apparato sanzionatorio in materia di somministrazione.

L’art. 29 comma 4 lett. a) e b) del decreto in parola ridisegna tutte le sanzioni previste dall’art. 18 commi 1 e 2 del DLgs. 276/2003, riportando nell’alveo della rilevanza penale ciò che prima, esattamente come per le ipotesi di appalto e distacco privi dei requisiti di legittimità, era punito con una sanzione amministrativa, in ragione della depenalizzazione attuata con il DLgs. 8/2016.

Innanzitutto, in coerenza con quanto previsto anche per appalto e distacco, anche la somministrazione di manodopera, svolta da soggetti non autorizzati, viene punita, a decorrere dal 2 marzo 2024, con la

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU