Sostenibilità e fattori ESG vanno gestiti nel piano d’impresa per essere implementati
Pubblicato un documento del CNDCEC in tema di sostenibilità, governance e finanza
I temi riferiti alla sostenibilità, e in primo luogo ai fattori ESG, determinano una svolta “culturale”, complessa e articolata, che impatta sugli assetti organizzativo-amministrativi e contabili (OAC) delle imprese (PMI in particolare) e sulla loro adeguatezza. La sostenibilità e i fattori ESG, infatti, non sono altro che elementi di rischio (upside e downside) che vanno analizzati, allocati e gestiti nel piano d’impresa per essere correttamente implementati. L’affidabilità e la continuità aziendale saranno infatti inevitabilmente filtrate dalla valutazione degli impatti in tema di sostenibilità, la cui raffigurazione diventerà sempre più strategica.
Alla sostenibilità è ormai indissolubilmente legato l’acronimo ESG, spesso usato in ambito economico-finanziario ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41