ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Cause del rialzo dei tassi di origine Usa

Inflazione e prezzi alla produzione statunitensi superiori alle attese; trainati i tassi europei che si son portati su livelli poco coerenti con le previsioni Bce

/ Stefano PIGNATELLI

Martedì, 19 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’inflazione e i prezzi alla produzione Usa superiori alle attese hanno condotto a un rialzo di circa 20 centesimi i tassi di interesse negli ultimi giorni.

Bund 10 anni al 2,45%, Irs 10 anni al 2,70% e Bond Usa 10 anni al 4,30%. Viene sostanzialmente annullato il calo che si era verificato dopo la riunione Bce del 7 marzo, le audizioni del Presidente Fed e i dati occupazionali americani che avevano cementato l’attesa per un primo taglio a giugno. Il rialzo non modifica questa aspettativa, ma conduce a una revisione del calo dei tassi attesi nel corso del 2024 (segui tassi e costo del funding su www.aritma.eu).
Dal fixing attuale al 3,94% l’Euribor 3 mesi è atteso scendere al 3,10% circa per fine anno cioè 85 cent. in meno (erano 105 10 giorni fa); questo significa tre tagli

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU