ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Sulla rendicontazione di sostenibilità responsabilità degli amministratori da limitare

Assonime propone un sistema amministrativo speciale, con esclusione del penale

/ Maurizio MEOLI

Mercoledì, 20 marzo 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Assonime, nel Documento n. 6/2024, recante le osservazioni sullo schema di DLgs. di recepimento della Direttiva 2022/2464 (relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità), dedica particolare attenzione ai profili di responsabilità degli amministratori.
Con riguardo alla previsione (art. 10 comma 1) secondo la quale ricade su di essi la responsabilità di garantire che le informazioni richieste per i rendiconti di sostenibilità siano fornite in modo conforme alle regole di riferimento, innanzitutto, si osserva come ciò si collochi in un contesto in cui è attribuito rilievo anche a informazioni relative a imprese non controllate che rientrano nella “catena del valore” e, comunque, nel perimetro informativo del rendiconto di sostenibilità (ad esempio, joint venture, associate

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU